In 2013 Essi sono stati chiariti solo 5 % della 42.437 crimini informatici segnalati
Le forze di sicurezza sono riuscite a chiarire 2013 tan solo un 5,1 % della 42.437 crimini informatici noti Spagna, una percentuale che è inferiore alla 37 % globale dei reati che sono stati raggiunti risolto con successo nello stesso periodo.
Madrid, 31 potrebbe.- Le forze di sicurezza sono riuscite a chiarire 2013 tan solo un 5,1 % della 42.437 crimini informatici noti Spagna, una percentuale che è inferiore alla 37 % globale dei reati che sono stati raggiunti risolto con successo nello stesso periodo.
Questi sono i dati diffusi oggi Ministero dell'Interno come anteprima del prossimo annuario statistico dei reati legati alle nuove tecnologie, dimostrando che, sebbene reati totali in generale è stabilizzata e addirittura diminuita, la percentuale di criminalità informatica è aumentato negli ultimi anni.
Così, in 2013 Essi sono stati segnalati un totale di 42.437 fatti che hanno avuto a che fare con reati Internet, una figura simile alla 42.855 di 2012 e sopra la 37.458 di 2011.
Crimini informatici che hanno una maggiore presenza sono quelle relative a frode informatica, che costituiscono la 62,8 % del totale (26.664) seguita da lontano da minacce e coercizioni, un 21,4 % un totale di 9.064 segnalati; contro l'onore (4,6 %); accesso illegale e l'intercettazione (4,3 %); contraffazione del computer (3,8 %) e reati sessuali (1,8 %).
Mentre la sua percentuale di nota è bassa, chiarificato il numero di eventi è aumentato, tale che la risoluzione percentuale di casi rimasto ad un costante 4,8 % in 2011 e 2012, quando hanno risolto 1.798 e 2.088 atti, e leggermente aumentato a 5,1 % in 2013, quando sono stati chiariti 2.167.
Per quanto riguarda il numero di detenuti e accusati di questi crimini, in 2013 Sono stati arrestati 5.054 persone 2.167 fatti chiarito, cioè, 2,33 persone ciascuno, suggerendo, come evidenziato dal rapporto sulle sue conclusioni, che gli autori di tali violazioni non tendono ad essere singolarmente ma come parte di gruppi organizzati.
Crimini o reati commessi nel campo di Internet rappresentati, secondo lo studio, un 1,95 % di tutti i reati in Spagna (2.172.133), percentuale che è in aumento gradualmente ogni anno, dal momento che in 2011 è stato il 1,64 % e 2012 di 1,89 %.
I dati mettono in evidenza l'importanza che il fenomeno della criminalità informatica è a livello internazionale, e la sicurezza nazionale, non solo per la minaccia che è esposto al pubblico, ma anche i pericoli poste dall'economia e delle infrastrutture critiche e.
Egli ha aggiunto che la preoccupazione a livello internazionale e nazionale la questione sta portando a modificare la legislazione nazionale e per creare e finanziare varie strutture per combattere questa nuova area crimine, e sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale nella soluzione dei questi crimini.
Interni riporta oggi in una nota, la pubblicazione di queste figure risposte, da un lato, il sollievo che stanno prendendo questi fatti nella delinquenza generale, e altri, la richiesta di informazioni su questi argomenti da diversi settori della società.
Attacchi contro i sistemi di informazione, furto e manipolazione dati, il furto di identità, attività pedofile, truffe commerciali e bancari utilizzando tecniche diverse, quali “phishing” (fraudolenti e), diffusione “il malware” (materiale infetto), la creazione di “botnet” (software remoto) per scopi diversi sono parte di queste attività criminali commessi utilizzando mezzi elettronici.
(Reuters)
Lascia un Commento