Il Senato incluso nel codice penale il reato di “toelettatura” (13/11/2013)
Il Senato oggi ha approvato all'unanimità la legislazione compreso il codice penale, il reato di “toelettatura”, basato sulla captazione dei minori su Internet a fini sessuali.
L'iniziativa lanciata dalla Pampa Carlos Verna e Maria Higonet aggiunto al codice penale l'articolo 128 a, in cui una pena di sei mesi è impostato a quattro anni di carcere per quel delitto che assume.
La pena prevista per “attraverso la falsa identità, utilizzando qualsiasi mezzo elettronico, commettere azioni per influenzare un bambino per lo svolgimento, attraverso lo stesso mezzo, Attività espliciti atti sessuali con la connotazione sessuale”.
Anche, Stati “la pena è di due anni a sei anni se il materiale pornografico ottenuto mediante il comportamento precedente viene utilizzato per forzare il bambino a fare o non fare qualcosa contro la loro volontà”.
Il progetto è stato approvato dal Senato in 2011 e rivolto alla Camera dei Deputati, dove abbiamo fatto una serie di modifiche che sono state interrogato dai senatori, che finalmente approvato la legge con la formulazione originaria.
Tra gli emendamenti che la Camera aveva fatto al progetto, era la modifica di frase, che è stata ridotta a due mesi minimi e massimi due anni.
Era stato inoltre stabilito di “toelettatura” come un reato di azione privata, in modo che la giustizia poteva agire e se c'era una denuncia da parte della vittima.
Federal peronista senatore Sonia Escudero ha criticato la modifica apportata dalla Camera dei Rappresentanti a considerare progetto “desfiguró” criminalità e ha chiesto di insistere con la formulazione originale.
Nella stessa ottica il funzionario María José Bongiorno ha dichiarato, che ha valutato che “Deputati punire il crimine e mina limita sanzioni”.
Così finalmente la versione originale è stata approvata, finchè i camera rifacimento ritorna un iniziatore progetto modificato, il secondo può insistere sulla formulazione originaria, fintanto che soddisfa o supera la maggior parte con gli emendamenti approvati, come è avvenuto in questo caso.
Lascia un Commento